
IL GIOCO È LA MEDICINA PIÙ GRANDE
Il progetto "Il Gioco è la Medicina più grande" si occupa di promuovere l'inclusione attraverso laboratori interattivi, manuali, di gioco e teatro rivolti a persone affette da sindrome di down e autismo. I laboratori possono essere proposti sotto innumerevoli chiavi di lettura, ognuna delle quali avrà lo scopo di favorire determinati atteggiamenti, nonché perseguire obiettivi mirati a seconda delle necessità dell'utente.

Laboratorio Teatrale
Laboratori
Laboratorio interattivo per lo sviluppo delle abilità sociali
Laboratorio Ludico
Laboratorio di Artigianato
Il nostro concetto di teatro intende privilegiare l'improvvisazione, l'autonomia creativa e l'uso dell'immaginazione.
Uno spazio capace di includere attraverso il gioco, che fa da collante tra le diversità. I partecipanti hanno l'opportunità di maturare esperienze significative per rafforzare comportamenti sociali autonomi, in relazione al contesto e alle attività proposti.